Grafica esempio di Google AI Overview con risultati personalizzati per la ricerca di un hotel

Google AI Overview è arrivato: cosa cambia per le strutture ricettive

10 Apr 2025

Google AI Overview: la rivoluzione della ricerca è iniziata

Con il rilascio ufficiale anche in Italia, Google AI Overview introduce un cambiamento epocale nel modo in cui le persone cercano informazioni online. Non si tratta solo di una nuova visualizzazione nei risultati di ricerca: è un nuovo paradigma.

Grazie all’intelligenza artificiale generativa, Google ora interpreta query complesse, sintetizza contenuti da fonti diverse e restituisce risposte immediate, complete e visualmente strutturate. In altre parole, Google diventa un vero assistente che crea risposte su misura, spesso senza che l’utente debba cliccare per approfondire.

Questa evoluzione è perfettamente in linea con quanto avevamo anticipato lo scorso giugno, quando AI Overview è stato lanciato negli USA e in UK come parte dell’integrazione di Gemini AI nella Ricerca.

Questo cambiamento segna un’evoluzione importante anche per il settore dell’hospitality, dove la visibilità nei risultati AI può fare la differenza tra essere trovati o restare invisibili.

Cosa cambia per il Viaggiatore con Google AI Overview

Per il viaggiatore, AI Overview rende la pianificazione di un soggiorno molto più rapida, fluida e personalizzata. Ecco alcuni esempi concreti:

  • Una sola domanda complessa al posto di decine di ricerche: una ricerca come “itinerario venezia 3 giorni, hotel vicino san marco, cosa vedere, dove mangiare” produce un itinerario completo.

Schermata esempio di Google AI Overview con risultati personalizzati per la ricerca di un hotel

  • Risposte con analisi comparativa: non più solo elenchi di hotel, ma veri e propri confronti tra strutture secondo criteri specifici.

Schermata esempio di Google AI Overview con risultati personalizzati per la ricerca di un hotel

 

  • Traduzioni automatiche e sintesi multilingua: anche chi cerca in inglese può ottenere informazioni dettagliate su strutture italiane.
  • Nuovi touchpoint nel percorso di prenotazione: ogni risposta AI include link diretti ai siti citati, ma solo quando l’AI ritiene utile costruire una risposta complessa.

Schermata esempio di Google AI Overview con risultati personalizzati per la ricerca di un hotel a Roma per weekend coppia maggio

🟡 Importante: AI Overview non è sempre attivo per tutte le query.
Non tutte le ricerche attivano AI Overview: Google lo mostra solo per le query complesse, informazionali e con intento conversazionale.

Nel settore dell’hospitality, inoltre, i risultati AI sembrano attivarsi più facilmente quando le ricerche includono riferimenti a ristoranti, attrazioni o esperienze nella destinazione.

In pratica, se un utente cerca ad esempio “hotel 4 stelle venezia” ma anche “ hotel vicino santa maria novella firenze”, Google continuerà a dare priorità ai risultati sponsorizzati (campagne Google Ads per hotel) e a quelli organici classici. 

Quindi, se stai investendo in campagne Google Ads per il tuo Sito Ufficiale, continua a farlo: le sponsorizzazioni rimangono visibili e strategiche, soprattutto in fase di prenotazione o confronto tra strutture.

Cosa cambia per l’Albergatore con Google AI Overview

L’arrivo di AI Overview può essere un’arma a doppio taglio per gli albergatori. Vediamo i pro e i contro.

⚠️ Rischi

  • Meno clic verso il tuo sito: se la risposta dell’AI è esaustiva, l’utente potrebbe non visitare mai il tuo sito.
  • Competizione feroce con fonti più “forti”: Google attinge da siti che considera autorevoli. Le OTA, in questo senso, partono in vantaggio.
  • Strategia SEO da aggiornare: non bastano più le keyword, servono contenuti semantici, pertinenti, ben organizzati.
  • Rischio “invisibilità digitale”: se il sito non è aggiornato, completo o ottimizzato, la tua struttura potrebbe letteralmente sparire dai radar dell’AI.

🚀 Opportunità

  • Visibilità per bisogni specifici: se la tua struttura ha caratteristiche uniche (family-friendly, accessibile, esperienziale), AI Overview può metterla in evidenza.
  • Contenuti “estratti” direttamente dal tuo sito: se ben strutturati e ricchi, i contenuti possono essere citati come fonte autorevole.
  • Maggior controllo sul messaggio: a differenza delle OTA, i tuoi contenuti possono parlare davvero con la tua voce.
  • Raggiungibilità per ricerche molto specifiche: le nuove query complesse intercettano viaggiatori che prima non ti trovavano.
schermata di esempio risultati Google AI Overview per hotel su ricerca weekend roma con bambini a maggio

Cosa puoi fare per non restare indietro

La vera sfida ora è farsi scegliere da Google come fonte autorevole.
Ecco alcune azioni da mettere subito in atto:

  • Contenuti utili, esaustivi e contestuali

Arricchisci il tuo Sito Ufficiale con informazioni chiare sui servizi che offri agli ospiti, le diverse tipologie di camera disponibili, la tua posizione e il tuo pubblico ideale.

  • Ottimizzazione tecnica SEO

Oltre ai contenuti, è importante che il sito sia facilmente leggibile e interpretato correttamente dall’AI di Google. Ciò include elementi tecnici come struttura delle pagine, titoli, testi coerenti e immagini ben descritte. 

  • Aggiornamenti frequenti

Promozioni, eventi, novità: un sito vivo viene premiato. Un buon modo per tenere aggiornato il sito è l’inserimento (e aggiornamento costante) di una sezione “Blog” con contenuti utili per gli ospiti e per Google, inclusi quelli dedicati alla destinazione (attrazioni, eventi, itinerari).

  • Profilo Google Business impeccabile

Dati completi, foto professionali, risposte tempestive a recensioni e domande, e aggiornamento costante dei servizi offerti. È importante che tutte queste informazioni siano coerenti e aggiornate, perché Google le considera una fonte ufficiale per generare le risposte AI Overview, soprattutto nelle ricerche locali.

  • Presenza su siti locali e portali tematici

Verifica quali portali o blog appaiono nei risultati AI su ricerche che ti riguardano e contattali per valutare collaborazioni o inserimenti: è un’opportunità di visibilità indiretta ma efficace.

Conclusioni: è ora di (ri)prendere il controllo

Google AI Overview è solo l’inizio di una trasformazione radicale.
Se saprai adattare il tuo Sito Ufficiale alle nuove modalità di ricerca potrai:

  • competere in modo significativo con le OTA
  • rafforzare il tuo brand
  • ottenere più prenotazioni dirette (ovvero, pagare meno commissioni alle OTA)

La presenza in AI Overview è un’opportunità in più, non un’alternativa alle campagne sponsorizzate.
Anzi, è proprio l’integrazione tra strategie SEO, contenuti AI-friendly e campagne Google Ads ben gestite a garantire massima visibilità lungo tutto il nuovo customer journey digitale.

🛎️ Richiedi una consulenza gratuita con un nostro Esperto: clicca QUI!

Altri articoli su questo argomento: